Un nuovo post "Contrasto al lavoro sommerso, Commissione europea lancia consultazione" è stato pubblicato il giorno 8 luglio 2013 alle ore 12:03 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BRUXELLES – Promossa dalla *Commissione europea* una consultazione
destinata a rappresentanti sindacali e organizzazioni dei datori di
lavoro europei, sulle possibili misure da adottare per *prevenire e
contrastare il lavoro sommerso*.
La Commissione propone di creare una piattaforma di cooperazione tra
le autorità di tutti gli Stati membri: gli ispettorati del lavoro, le
autorità preposte alla migrazione, le autorità fiscali e quelle
previdenziali.
Obiettivi di questa azione saranno il potenziare l'efficacia e
l'efficienza delle autorità nazionali e quindi avere un impatto
positivo sulla creazione di posti di lavoro, favorire una migliore
applicazione de*l diritto dell'Unione in merito al lavoro dignitoso* e
supportare la riscossione delle entrate fiscali, migliorando la
conoscenza e la misurazione del fenomeno del sommerso.
Nello specifico le attività di cooperazione prpposte dalla
consultazione potrebbero riguardare:
* la condivisione delle migliori pratiche riguardanti la deterrenza
e la prevenzione (ad esempio incentivi fiscali, riforme
amministrative e per la semplificazione, campagne di
sensibilizzazione rivolte a gruppi vulnerabili o settori specifici
e altre);
* l'identificazione di principi comuni da applicare per le
ispezioni;
* la promozione di scambi di personale e attività di formazione
condivise;
* azioni di controllo congiunte.
Le parti interessate avranno tempo fino al *20 settembre 2013* per
consultare il documento di sintesi della proposta e presentare
opinioni e commenti.
*Per approfondire:* undeclared work.
http://www.mog231.it/contrasto-al-lavoro-sommerso-commissione-europea-lancia-consultazione/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento