Un nuovo post "Apporto delle Pmi in Paesi in via di sviluppo, studio Ilo" è stato pubblicato il giorno 29 luglio 2013 alle ore 06:57 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
GINEVRA - *Ilo*, in collaborazione con l'Agenzia tedesca per la
cooperazione internazionale Giz ha pubblicato uno studio che analizza
l'*impatto delle Pmi sulla creazione di posti di lavoro* e la
riduzione della povertà nei Paesi in via di sviluppo.
Lo studio, dal titolo _*Is small still beautiful?*_, è una rassegna
di letteratura scientifica sulle più recenti evidenze empiriche in
merito al contributo delle Pmi alla creazione di occupazione.
Esamina e confronta i risultati di quasi 50 ricerche.
Che le piccole e medie imprese (da cinque a 250 dipendenti) generino
una grande quota di posti di lavoro nei paesi industrializzati è un
dato accertato ma quale ruolo hanno le Pmi nei paesi in via di
sviluppo?
I risultati della ricerca sono molto positivi: le Pmi forniscono *due
terzi di tutti i posti di lavoro* formali nei paesi in via di sviluppo
in Africa, Asia e America Latina, e l'80% in Paesi a basso reddito,
principalmente in Africa sub-sahariana. Il 50% della creazione di
occupazione totale proviene da imprese con meno di 100 dipendenti.
Si tratta spesso di *imprese piccole e giovani*, imprese di nuova
creazione, che in fase di start-up si sviluppano molto velocemente,
così come accade anche nei Paesi sviluppati.
Le Pmi sono i motori chiave della economia reale e il letto di semina
per le imprese più grandi è quindi di fondamentale importanza
sostenerle con politiche d'impresa che prendano in considerazione le
più grandi sfide e che le imprese devono affrontare, prime fra tutte
difficoltà ad accedere ai finanziamenti.
L'*Ilo sostiene le Pmi* fornendo la sua esperienza per la formazione
manageriale e la creazione di sistemi di supporto sia ai governi che
ai *datori di lavoro che ai lavoratori*.
Tra questi il programma Start and improve your business (Siyb), un
insieme di pacchetti di formazione per diverse tipologie di utenti,
che vanno da un primo orientamento per i potenziali start-up alla
formazione approfondita per le imprese esistenti. Negli ultimi otto
anni il programma Siyb è stato proposto in più di 100 paesi e ha
coinvolto 4,5 milioni di partecipanti.
Altri prodotti chiave dell'Ilo sulla promozione della crescita delle
piccole e medie imprese sono l'educazione all'imprenditorialità nelle
scuole, il sostegno all'imprenditorialità femminile, strumenti per
rendere il contesto più favorevole alle piccole e medie imprese, e la
promozione della produttività attraverso una *migliore cooperazione
sul posto di lavoro*.
*Per approfondire:* Is small still beautiful?
http://www.mog231.it/apporto-delle-pmi-in-paesi-in-via-di-sviluppo-studio-ilo/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento