Un nuovo post "Strutture sanitarie di ricovero e di assistenza, il controllo dei VVF" è stato pubblicato il giorno 22 luglio 2013 alle ore 15:38 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Con l'emanazione del D.M. 18 settembre 2002, "regola tecnica di
prevenzione incendi per la *progettazione*, la *costruzione* e
l'*esercizio* delle strutture sanitarie pubbliche e private", sono
stati individuati i criteri di prevenzione e protezione applicabili
alle attività sanitarie.
La Regola Tecnica (art. 1 del decreto del 2002) si applica alle
strutture sanitarie pubbliche e private che *sono così classificate*
in relazione alla tipologia di prestazioni erogate ***:
a) strutture che erogano *prestazioni in regime di ricovero
ospedaliero* a ciclo continuativo e/o diurno (comprese le attività di
day hospital e day surgery);
b) strutture che erogano *prestazioni in regime residenziale a ciclo
continuativo* e/o diurno, quali:
* presidi di riabilitazione funzionale dei soggetti portatori di
disabilità fisiche, psichiche e sensoriali;
* presidi di tutela della salute mentale: centro diurno psichiatrico
e day hospital psichiatrico;
* presidi di tutela della salute mentale: struttura residenziale
psichiatrica, strutture di riabilitazione e strutture educativo
assistenziali per i tossicodipendenti;- residenze sanitarie
assistenziali (R.S.A.);
c) strutture che erogano *prestazioni di assistenza specialistica in
regime ambulatoriale*, comprese quelle riabilitative, di diagnostica
strumentale e di laboratorio, quali:
* assistenza specialistica ambulatoriale;
* servizi di medicina di laboratorio;
* attività di diagnostica per immagini;
* presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale;
* centri ambulatoriali di riabilitazione;
* centro di salute mentale;
* consultorio familiare;
* presidi ambulatoriali per il trattamento dei tossicodipendenti.
Gli ospedali, in base al D.P.R. 151/2011****, rientrano tra le
attività *soggette al controllo dei Vigili del Fuoco* (attività n.
68)****.*Il controllo ex attività n. 68, si riferisce alle strutture
sanitarie pubbliche e private ma anche alle *case di riposo per
anziani*, (prima del DPR del 1997 erano escluse).
*** Art. 4, DPR 14/01/97.
**** È il Regolamento per la semplificazione della disciplina dei
procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi…. che:
* individua le attività soggette ai controlli di prevenzione
incendi;
* disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio
(attribuite alla competenza del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco), in funzione del deposito e dell'esame dei progetti,
delle visite tecniche, dell'approvazione di deroghe a specifiche
normative.
*** 1) Strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di
ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno,
case di riposo per anziani con oltre 25 posti letto;
2) Strutture sanitarie che erogano prestazioni di assistenza
specialistica in regime ambulatoriale, comprese quelle riabilitative,
di diagnostica strumentale e di laboratorio, di superficie complessiva
superiore a 500 m2.
*Leggi anche:*
CEI 0-2
protezione attiva e passiva * *strategie controlli e partecipazione
dei lavoratori
difficoltà gestione rischio incendio
sicurezza negli ospedali, dai programmi igienisti alla prevenzione a
tutto campo
ospedali, gli infortuni per territorio, giorni e forme di accadimento
donne più degli uomini, più i portantini che i medici
http://www.mog231.it/strutture-sanitarie-di-ricovero-e-di-assistenza-il-controllo-dei-vvf/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento