Un nuovo post "Inail, nota sulla denuncia telematica infortunio lavoro e malattia professionale" è stato pubblicato il giorno 9 luglio 2013 alle ore 13:01 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA - Pubblicati da *Inail* due post-it riguardanti l'*uso esclusivo
dei servizi telematici per la comunicazione con le imprese* in vigore
dal 1° luglio.
Il primo appunto riguarda la denuncia di infortunio e di malattia
professionale. Inail ricorda che, come segnalato dalla recente
circolare 34/2013, è attualmente in vigore per le necessità citate
l'uso esclusivo di modalità online, "unitamente alle soluzioni
alternative da adottare al verificarsi di disfunzioni di carattere
informatico o di ricorso a procedure non ancora telematizzate".
Ancora, "*non è ancora in vigore l'obbligo di comunicazione a fini
statistici degli infortuni che comportino l'assenza dal lavoro per
almeno un giorno*, escluso quello dell'evento, previsto dall'art.
18, lettera r) del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e
integrazioni".
Informazioni possono essere richieste ai *numeri 803164 (da fisso) e
06164164 (da mobile)*. A questi recapiti si aggiunte il servizio
online Inail risponde.
Il secondo appunto riguarda il trasferimento automatico delle deleghe
dal gruppo *_Consulente del lavoro old_*ai nuovi gruppi: tributarista,
revisore e altro professionista per imprese senza dipendenti;
consulente del lavoro; commercialista ed esperto contabile; avvocato.
Pubblicate in coda al post-it due circolari con le indicazioni
oeprative. L'uso dei servizi nelle modalità riguardanti il vecchio
gruppo è inibito dal *30 giugno 2013*, a eccezione delle associazioni
datoriali comparto agricolo per le quali la scadenza arriverà il
prossimo 30 luglio.
*Info:*
denuncia infortunio e malattia professionale
trasferimento automatico deleghe
http://www.mog231.it/inail-nota-sulla-denuncia-telematica-infortunio-lavoro-e-malattia-professionale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento