Un nuovo post "Normativa sicurezza, consigli, prevenzione, su ClicLavoro, "Il medico consiglia"" è stato pubblicato il giorno 24 luglio 2013 alle ore 11:58 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA -Pubblicato da *ClicLavoro*, il _Portale pubblico per il lavoro_
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un interessante
approfondimento sulla sicurezza negli ambienti di lavoro a titolo:
*_Il medico del lavoro consiglia_*.
L'articolo si presenta come una sintesi, una lezione immediata sulle
principali problematiche della sicurezza sul lavoro. Affronta temi
come la funzione del datore di lavoro e del Rssp, la normativa
vigente, il concetto di rischio e di pericolo, i fattori che
danneggiano la salute e le malattie professionali, e chiude
consegnando al lettore *consigli utili* da atturare nei differenti
contesti lavorativi: per chi lavora davanti al pc, in piedi, per chi
fa lavori usuranti, nella ristorazione, alla guida e nel settore
agricolo.
Elencado alcune delle numeroso risposte fornite, potremmo prendere ad
esempio il quesito riguardante c*hi lavora davanti a un pc* e la
prevenzione del rischio patologie oculistiche e problemi al rachide
causati da posture scorrette.
Im questo caso i consigli riguardano la necessità di tenere sotto
controllo la vista, di rispettare l'obbligo di fare una pausa di 15
minuti ogni due ore passate al videoterminale e di assumere durante il
lavoro posizioni il più possibile corrette.
Quindi ancora, chi deve *lavorare in piedi*, chi può andare incontro
a patologie della schiena, delle gambe e dei piedi.
Accorgimenti utili segnalti per una buona prevenzione sono la scelta
di indumenti e calzature congrue, che non costringano il corpo e
favoriscano una buona circolazione venosa, mantenere il corpo in forma
facendo costantemente esercizi fisici e quando possibile alternare la
posizione in piedi con periodi seduti.
Il lavoro alla *catena di montaggio* e *i lavori usuranti*. Operai
impiegati in questa mansione devono disporre di tutti i possibili
accorgimenti ergonomici per rendere agevole il lavoro (posizione,
altezza e forma del piano di lavoro), indossare indumenti e
soprattutto calzature adatte e rispettare l'alternanza tra lavoro e
momenti di pausa.
*Per approfondire*: Il medico del lavoro consiglia.
http://www.mog231.it/normativa-sicurezza-consigli-prevenzione-su-cliclavoro-il-medico-consiglia/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento