Un nuovo post "Infortuni lavoro e malattie professionali, dati Relazione annuale Inail 2012" è stato pubblicato il giorno 10 luglio 2013 alle ore 15:03 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA - Pubblicati questa mattina da *Inail* i dati della *Relazione
annuale 2012*. 744.916 le denunce di infortunio sul lavoro registrate
dall'Istituto entro il 30 aprile 2013 e riguardanti il 2012. Tra
queste ne sono state riconosciute *496.097*. *Morti sul lavoro 790*,
su 1.296 denunce ricevute.
Inail segnala quindi un calo dell'8,89% delle denunce rispetto al
2011, del 23% rispetto al 2008; casi riconosciuti di infortunio
diminuiti dell'11,34% rispetto al 2011 (riconosciuti 559.504). Per
quanto riguarda le morti sul lavoro, calo dell'8,78% dei casi
accertati rispetto al 2011 (886) e del 27% rispetto al 2008.
*428.960 gli incidenti in occasione di lavoro e in itinere 67.119*.
Per quanto riguarda i comparti, 393.663 gli incenti in industria e
servizi (682 mortali), agricoltura 34.151 (98 mortali), 68.285 conto
Stato (10 mortali). Ancora, 331.086 gli uomini (726 morti), 164.993 le
donne (64 incidenti mortali).
*Malattie professionali.* Riconosciute il 37% delle denunce, il 3% è
ancora in istruttoria. Le denunce di malattia professionale sono state
complessivamente 47.500, mille in meno rispetto al 2011 e il 51% in
più rispetto al 2008. "Le denunce riguardano le malattie e non i
soggetti ammalati, che sono circa 36mila e 300 (un singolo lavoratore,
cioè, può essere soggetto a più patologie correlate)".
Ancora sulle malattie professionali "l'andamento degli esiti mortali
per anno di competenza è in costante decrescita: sono stati *1.583*
nel 2012 (il 27% in meno rispetto al 2008) e il 94% ha interessato la
gestione industria e servizi. L'analisi per classi di età mostra
che – al momento della morte – il 62% delle persone interessare
aveva un'età maggiore di 74 anni".
*Amianto*. Riconosciuti 1.540 casi, di questi 348 hanno causato
decesso.
*Leggi anche:* rapporto 2011.
http://www.mog231.it/infortuni-lavoro-e-malattie-professionali-dati-relazione-annuale-inail-2012/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento