Un nuovo post "Sicurezza antincendio facciate edifici civili, report VV.F. incontro ISA" è stato pubblicato il giorno 4 luglio 2013 alle ore 08:28 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Pubblicato nel sito del Dipartimento nazionale dei *Vigili
del Fuoco* il resoconto sulla giornata di aggiornamento "Sicurezza
antincendio delle facciate negli edifici civili" che si è tenuta a
Roma il 26 giugno presso l'ISA, Istituto superiore antincendi.
Nella pagina sono disponibili gli interventi dei relatori che hanno
illustrato e commentato la nuova guida tecnica _Requisiti di sicurezza
antincendio delle facciate negli edifici civili_, diffusa dal
Dipartimento con la lettera circolare n. 5043 del 15 aprile 2013
La sicurezza antincendio delle facciate, soprattutto negli *edifici di
grande altezza di ultima generazione*, costituisce una sfida cruciale
nella tutela della persone e dei beni; è un problema recente che va
affrontato con competenza e conoscenza delle innovazioni costruttive
sia nelle strutture che per i materiali.
La guida illustrata nel corso dell'incontro ha l'obiettivo di
fornire *indicazioni al progettista* per realizzare queste opere
tenendo conto delle problematiche riscontrate in caso di incendio:
* "per i Vigili del fuoco è spesso molto difficile intervenire
attraverso la facciata, soprattutto per gli edifici di grande
altezza;
* dall'esterno è difficile, specie nel caso di facciate o involucri
a doppia parete, percepire un principio di incendio;
* in caso di incendio, l'eventuale distruzione della facciata,
specie se provvista di pannellature vetrate, può essere motivo di
pericolo per l'esodo degli occupanti e per gli addetti al
soccorso."
La guida tecnica nazionale interviene sui tre quesiti elencati
fornendo indicazioni necessarie affinché sia operata una congrua
scelta di materiali selezionati in base alla "reazione al fuoco",
siano selezionati elementi costituenti la facciata connotati da
adeguati requisiti di "resistenza al fuoco e di compartimentazione" e
siano adottate regole di progettazione che garantiscano l'"esodo
degli occupanti e la sicurezza delle squadre di soccorso".
*Per approfondire:* sicurezza antincendio delle facciate edifici
civili.
http://www.mog231.it/sicurezza-antincendio-facciate-edifici-civili-report-vv-f-incontro-isa/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento