Un nuovo post "Il DURC, acquisizione telematica d'ufficio, validità semestrale" è stato pubblicato il giorno 3 luglio 2013 alle ore 08:53 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Tra le semplificazioni che sono state introdotte dal DL 69/2013
("del Fare"), alcune riguardano il *DURC* (documento unico di
regolarità contributiva).
Per i contratti pubblici di:
* *lavori*/li>
* *servizi*
* *forniture*
il documento,
a) si potrà acquisire da parte di stazioni appaltanti*** e degli
altri enti aggiudicatori, per via informatica;
b) avrà validità di 180 giorni.
*L'acquisizione d'ufficio* del documento riguarda :
* gli accertamenti dei requisiti di ordine generale per
l'affidamento di concessioni e appalti pubblici di lavori,
forniture e servizi;
* il pagamento delle prestazioni.
E quindi, il DURC deve essere acquisito d'ufficio per *via
telematica*, in funzione di:
1) la verifica della *dichiarazione sostitutiva* relativa al requisito
del codice degli appalti pubblici;
2) l'*aggiudicazione definitiva del contratto* pubblico;
3) la *stipula del contratto*;
4) il *pagamento degli stati di avanzamento lavori* (o prestazioni di
servizi o di forniture);
5) i *certificati di collaudo*, di regolare esecuzione, di verifica di
conformità, di regolare esecuzione;
6) il *pagamento del saldo finale*.
In *caso di mancanza dei requisiti* per il rilascio del DURC, gli Enti
preposti al rilascio****, prima della nuova emissione o prima
dell'annullamento del documento già rilasciato, invitano, mediante
PEC, l'interessato, anche tramite il suo consulente, a regolarizzare
la propria posizione entro un termine non superiore a quindici giorni,
indicando analiticamente le cause della irregolarità.
*** Sono *amministrazioni aggiudicatrici*, che affidano appalti
pubblici di lavori, forniture o servizi: sono le amministrazioni dello
Stato, gli enti pubblici territoriali, gli altri enti pubblici non
economici, gli organismi di diritto pubblico e le associazioni, unioni
e consorzi… (art. 3, c. 25 del DLgs. 163/2006, Codice dei
contratti pubblici). *Ce ne occuperemo in un prossimo intervento*.
**** Inps, Inail, Casse edili, enti bilaterali con requisiti, Enpals,
Ipsema… convenzionati con Inail e Inps.
_Continua mercoledì 10 luglio..._
http://www.mog231.it/il-durc-acquisizione-telematica-dufficio-validita-semestrale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento