Un nuovo post "Iarc, inquinamento atmosferico classificato come cancerogeno per l'uomo" è stato pubblicato il giorno 21 ottobre 2013 alle ore 11:15 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
LIONE – L'*inquinamento atmosferico è cancerogeno*. Queste la
conclusioni della *Iarc -* Agenzia internazionale per la ricerca sul
cancro dell'Oms che il 17 ottobre ha annunciato di aver classificato
l'inquinamento atmosferico come cancerogeno per l' uomo inserendolo
nel _Gruppo 1_. Anche il *particolato*, che è stato valutato
separatamente, è stato classificato come cancerogeno _Gruppo 1_.
La decisione è frutto del lavoro di esperti mondiali, riuniti dal
_Programma monografie_ Iarc che hanno esaminato oltre 1.000 documenti
scientifici provenienti da studi effettuati in cinque continenti per
analizzare la cancerogenicità dei vari inquinanti presenti nell'aria,
soprattutto il particolato e l'inquinamento connesso ai trasporti.
Gli studiosi, sulla base della documentazione analizzata hanno quindi
stilato la _*Monografia n. 109*_ nella quale indicano come siano state
raccolte prove sufficienti per affermare che l'esposizione
all'inquinamento atmosferico provochi il cancro ai polmoni e sia
inoltre associabile all'aumento del rischio di cancro alla vescica.
Le ricerche più aggiornate hanno rivelaro che negli ultimi anni i
livelli di esposizione sono notevolmente aumentati in alcune parti del
Mondo, in particolare nei Paesi in rapida industrializzazione e con
grandi popolazioni. Nel 2010 sono state *223.000 le morti per cancro
al polmone causate dall'inquinamento atmosferico*.
La nocività dell'inquinamento dell'aria era già nota come causa di
una vasta gamma di malattie respiratorie e cardiache ma con
l'inserimento nel _Gruppo_ 1 risulta ora essere l'agente cancerogeno
ambientale più diffuso al mondo.
"L'aria che respiriamo è diventata inquinata con una miscela di
sostanze che provocano il cancro " - spiega Kurt Straif , capo della
Sezione Monografie Iarc - "Ora sappiamo che l'inquinamento dell'aria
esterna non è solo un grave rischio per la salute in generale, ma
anche una causa ambientale di decessi per cancro ".
Nel passato il _Programma monografie_ aveva già valutato molte
singole sostanze chimiche e miscele presenti nell'inquinamento
atmosferico, tra cui i gas di scarico dei motori diesel, i solventi, i
metalli e le polveri ma questa è la prima volta che oggetto dello
studio è l'aria che tutti respiriamo invece che i suoi specifici
agenti inquinanti.
*Per approfondire:* Iarc: outdoor air pollution a leading
environmental cause of cancer deaths.
http://www.mog231.it/iarc-inquinamento-atmosferico-classificato-come-cancerogeno-per-luomo/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento