Un nuovo post "Estintori fuori uso, le disposizioni della UNI 9994.1" è stato pubblicato il giorno 2 ottobre 2013 alle ore 07:48 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Fra i contenuti di maggiore novità della nuova UNI sugli estintori,
entrata in vigore lo scorso giugno, vi è *l'obbligo della messa
fuori uso* di quei dispositivi antincendio che il manutentore
aziendale deve adottare *perché*:
* sono di tipo non approvato; esclusione per gli estintori di classe
D;
* presentano segni di corrosione;
* presentano ammaccature sul serbatoio;
* sono sprovvisti delle marcature previste dalla legislazione
vigente:
* le proprie parti di ricambio e gli agenti estinguenti non sono
più disponibili;
* presentano marcature e iscrizioni illeggibili e non sostituibili;
* devono essere ritirati dal mercato in conformità a disposizioni
vigenti;
* non sono dotati di libretto d'uso e manutenzione rilasciato dal
produttore;
* hanno superato 18 anni di vita.
Per concludere la carrellata sulla UNI 9994.1/20013, va detto
dell'obbligo:
1) di apporre internamente ed esternamente all'estintore:
* la data di revisione;
* i riferimenti dell'azienda incaricata del controllo;
2) di sostituire le valvole in fase di collaudo per gli estintori a
polvere e in fase di revisione per gli estintori a CO2;
3) di aggiornare la documentazione di manutenzione.
E per ultimo, a proposito di quanto previsto dal punto 8 della recente
UNI, "tutti gli estintori in esercizio devono essere dotati di
*cartellino di manutenzione*".
Se il "controllo iniziale"(si vedano gli articoli precedenti della
serie) viene effettuato per la prima volta, il cartellino del
precedente manutentore deve essere rimosso e sostituito.
Le caratteristiche del cartellino:
a) Il cartellino deve essere strutturato in modo da poterlo utilizzare
per più inteventi e per più anni.
b) Il cartellino deve contenere:
* il numero di matricola o altri estremi di identificazione
dell'estintore;
* il tipo dell'estintore;
* la massa lorda dell'estintore;
* la carica effettiva;
* il tipo di fase effettuata;
* la data dell'intervento;
* la scadenza del prossimo controllo (se previsto da specifiche
normative);
* da incaricata della manutenzione e della persona competente.
La persona responsabile deve predisporre e tenere aggiornato un
registro, firmato.
*Leggi:*UNI 9994.1/2013, nuove fasi della manutenzione degli estintori
Novità controllo estintori
http://www.mog231.it/estintori-fuori-uso-le-disposizioni-della-uni-9994-1/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento