Un nuovo post "Costo del personale, art 82 codice contratti pubblici dopo il "Del fare", guida Itaca" è stato pubblicato il giorno 8 ottobre 2013 alle ore 11:43 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Pubblicato da *Itaca*, Istituto per la trasparenza,
l'aggiornamento e la certificazione degli appalti, il documento
*_Prime indicazioni per l'applicazione delle modificazioni
introdotte all'art. 82 del codice dei contratti pubblici dalla legge
9 agosto 2013, n. 98, di conversione del dl 69/2013_.*
Il documento, stilato dal Gruppo di lavoro interregionale contratti
pubblici, intende offrire alle Stazioni appaltanti alcune prime
indicazioni in merito all'applicazione del nuovo comma 3bis che
interviene in materia di *costo del lavoro e delle disposizioni in
materia di salute e sicurezza.*
Il documento propone quindi "una prima lettura della nuova
disciplina, al fine di integrarla con le altre disposizioni contenute
nel Codice e nel Regolamento e individuare alcune modalità
applicative della nuova disciplina, soprattutto per quanto riguarda le
modifiche e integrazioni da apportare immediatamente ai documenti
costituenti la _lex specialis_".
Dopo aver illustrato l'antefatto e l'evoluzione normativa il
documento si sofferma sull'ambito di applicazione del comma 3bis
passando in rassegna diverse tipologie di gare d'appalto e
analizzando caso per caso come procedere alla determinazione dei costi
della manodopera, della sicurezza e dell'offerta per gare
d'appalto relative a "Lavori pubblici", "Servizi e
forniture" e "Servizi d'ingegneria di importo inferiore alla
soglia dei 100 euro".
Fornisce quindi:
* procedure alternative per individuare la modalità di definizione
delle spese per il personale da non sottoporre al confronto
concorrenziale, (in modo analitico o parametrico);
* indicazioni per la determinazione dell'offerta migliore;
indicazione sugli effetti del comma 3 nella fase di esecuzione in
caso di:
* "varianti in corso d'opera;
* sospensione e ripresa dei lavori;
* concessione di proroghe e nuovi termini;
* incomprimibilità dei costi del personale nei contratti di
subappalto e nei subaffidamenti di lavori, servizi, forniture,
forniture con istallazione, cottimi, noli a caldo;
* nuove incombenze e responsabilità in capo all'Ufficio di
direzione dei lavori;
* rilevazione di inadempimenti in ordine alle regolarità
retributiva e contributiva dei lavoratori;
* pretese dell'appaltatore in ordine a rallentamenti e/o
impedimenti."
*Per approfondire:* Costo del personale - Prime indicazioni operative
sull'applicazione dell'art.82 del codice dei contratti pubblici.
*Leggi anche:* approfondimenti sul _Del fare_ curati da Enzo Gonano.
http://www.mog231.it/costo-del-personale-art-82-codice-contratti-pubblici-dopo-il-del-fare-guida-itaca/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento