Un nuovo post "Regione Emilia Romagna, giunta approva Piano 2013-2014 ricostruzioni post sisma" è stato pubblicato il giorno 11 ottobre 2013 alle ore 12:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BOLOGNA – Approvato dalla *Giunta della Regione Emilia Romagna*
il_*Piano annuale 2013-2014*_ *_per la riparazione e il ripristino
delle opere pubbliche, dei beni culturali e dell'edilizia
scolastica e universitaria danneggiati dal sisma del maggio 2012_*.
656 gli interventi che potranno essere realizzati grazie allo
stanziamento di 530 milioni di euro.
Il provvedimento è stato predisposto dalla struttura tecnica del
commissario delegato alla ricostruzione e presidente della
Regione,Vasco Errani, sulla base del rilevamento
preliminare effettuato con i Comuni colpiti dal terremoto, con la
direzione regionale del Ministero per i beni e le attività culturali
e con la conferenza episcopale dell'Emilia Romagna.
Il piano individua le priorita e gli interventi più urgenti e
permette l'attuazione di un primo stralcio del programma di
ricostruzione che nel complesso prevede la realizzazione di 1502 opere
e una spesa di 1.337 milioni di euro.
Per il 2013-2014 viene destinato alle opere pubbliche un importo
complessivo di circa 134 milioni di euro (il 25% del totale) e
saranno realizzati 180 interventi. 282 milioni di euro (53 per cento
% del totale) saranno utilizzati per realizzare 357 interventi
su beni culturali soggetti a tutela. Ammontano a 105 milioni di euro
le risorse destinate all'edilizia scolastica e all'università
(20% del totale, 119 interventi). Circa 9 milioni saranno utilizzati
per interventi su proprietà miste pubbliche e private.
Nel dettaglio gli interventi riguarderanno***otto raggruppamenti* *di
strutture*: strutture sanitarie, comuni e province, edilizia
scolastica e università, enti religiosi, beni demaniali e beni
ecclesiastici di proprietà pubblica, opere di bonifica e irrigazione,
monasteri conventi sinagoghe e ex chiese e conventi, proprietà miste
pubbliche e private.
Tra queste il numero maggiore di interventi riguardera Comuni e
Province (264 interventi), enti religiosi (169 interventi), strutture
sanitarie e opere di bonifica ed irrigazione.
Insieme al piano edilizia la Giunta ha *approvato* *il **regolamento*
*cui gli **enti attuatori* dovranno attenersi. Questo definisce le
*tipologie dei lavori* ammissibili e finanziabili sia per il restauro
attraverso la riparazione con rafforzamento locale che per il
ripristino con miglioramento sismico dei beni culturali.
*Per approfondire:* Regione Emilia Romagna piano 2013-2014
ricostruzione.
http://www.mog231.it/regione-emilia-romagna-giunta-approva-piano-2013-2014-ricostruzioni-post-sisma-2/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento