Un nuovo post "Riduzioni e controllo nell'uso del mercurio, l'Italia sigla la Convenzione di Minamata" è stato pubblicato il giorno 30 ottobre 2013 alle ore 13:38 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Siglata dall'*Italia* nel corso della cerimonia che si è
svolta a Minamata (Giappone) dal 9 all'11 ottobre scorso la
_*Convenzione internazionale di Minamata sul mercurio*_, trattato
globale per proteggere la salute umana e l'ambiente dagli effetti
negativi del mercurio.
La convenzione, frutto di quattro anni di lavoro del Comitato
intergovernativo di negoziazione, prende il nome della cittadina
giapponese che negli anni '50 fu colpita da un grave disastro
ambientale e sanitario causato dal forte inquinamento industriale da
mercurio che, entrato nella catena alimentare dalle acque reflue
contaminate, provocò una grave sindrome neurologica agli abitanti del
luogo.
Il testo, che è già stato sottoscritto da 92 Stati prevede:
* il divieto di nuove miniere di mercurio;
* l'eliminazione di quelle esistenti;
* Il controllo delle emissioni antropogeniche di tutto il suo ciclo
di vita;
* la regolamentazione internazionale dell'estrazione dell'oro su
piccola scala.
La Convenzione ha la finalità di tenere alta l'attenzione su un
metallo presente in natura, ma i cui usi possono risultare altamente
nocivi per l'uomo. Prevede controlli e riduzioni della sua presenza
su tutta una gamma di *prodotti*, nei *processi e nelle industrie* con
l'obiettivo di ridurne sensibilmente le emissioni in atmosfera, nel
suolo e nell'acqua.
In Italia, grazie ad un accordo tra Cnr e il Ministero
dell'Ambiente, quale organismo internazionale di riferimento è
stato istituito il *CNRM*, Centro nazionale di riferimento sul
mercurio, con il compito di supportare gli organi internazionali di
controllo e monitoraggio dell'attuazione della _Convenzione di
Minamata_.
*Per approfondire:* Convenzione internazionale di Minamata sul
mercurio.
http://www.mog231.it/riduzioni-e-controllo-nelluso-del-mercurio-litalia-sigla-la-convenzione-di-minamata/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento