Un nuovo post "EaSI, nuovo programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale" è stato pubblicato il giorno 2 luglio 2013 alle ore 08:14 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BRUXELLES - Approvato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo il
programma comunitario *EaSI*, _*Employment and social innovation*_*,*
per l'occupazione e l'innovazione sociale. 815 milioni di euro la
cifra stanziata per il periodo 2014-20.
EaSI ha la finalità di sostenere gli Stati membri nella
progettazione e realizzazione di interventi per il lavoro e
l'inclusione sociale, dal livello più locale al livello
comunitario, con funzione di coordinamento tra i diversi interventi e
di identificazione, analisi, condivisione e diffusione delle migliori
pratiche.
EaSI integra ed estende la copertura di tre programmi esistenti:
* Progress (Programma per l'occupazione e la solidarietà sociale);
* Eures (European employment services);
* Epmf, Strumento di microfinanza Progress.
Al programma Eures che sostiene la mobilità all'interno della
Comunità europea, sarà destinato il 18% della cifra stanziata.
In particolare poi, attraverso EaSI saranno finanziate le principali
attività a livello transfrontaliero, sarà modernizzato il portale
Eures con più potenti strumenti a disposizione di *chi cerca lavoro e
di chi lo offre*, e sviluppati nuovi programmi per la mobilità.
Il 61% del budget stanziato da EaSI sarà quindi destinato al
potenziamento nel periodo 2014-2020, del programma PROGRESS, strumento
finanziario che sostiene lo sviluppo e il coordinamento delle
politiche dell'UE nei settori dell'*occupazione, integrazione e
protezione sociale, condizioni di lavoro, lotta alle discriminazioni e
parità uomo-donna*.
Sarà inoltre potenziato il progetto per l'occupazione giovanile
"Il mio primo lavoro EURES".
Per quanto riguarda il programma Epmf, questi saranno gli obiettivi:
* estendere il sostegno al microcredito;
* fornire finanziamenti per il rafforzamento delle capacità delle
istituzioni di microfinanza;
* sostenere lo sviluppo del mercato degli investimenti sociali;
* facilitare l'accesso ai finanziamenti per le imprese sociali.
*Per approfondire:* EaSI.
http://www.mog231.it/easi-nuovo-programma-europeo-per-loccupazione-e-linnovazione-sociale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento