Un nuovo post "Ambiente Lavoro 14a edizione, anticipazioni dalla project manager Marilena Pavarelli" è stato pubblicato il giorno 1 ottobre 2013 alle ore 12:09 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA -Mancano due settimane esatte all'apertura di *Ambiente Lavoro*,
della *"14a edizione del Salone della salute e sicurezza sul lavoro"*
che si terrà a *Bologna - Quartiere Fieristico dal 16 al 18 ottobre*.
Incontri, convegni, espositori, tre focus espositivi _Cantiere
sicuro_, _No fire_, _Strade sicure,_ per una lunga e fitta tre giorni,
per appuntamento chiave, consolidato negli anni, convocato da
*BolognaFiere* e *Senaf*.
Dopo aver parlato del programma e in attesa di conoscere i dettagli e
le coordinate della partecipazione all'evento di A.N.Fo.S. e
Quotidiano Sicurezza, ascoltiamo anticipazioni e nuovi dettagli sul
Salone dalle parole di *Marilena Pavarelli*, project manager Ambiente
Lavoro.
*Le novità dell'edizione che si prepara.*
Il tratto distintivo dell'edizione 2013 di Ambiente Lavoro sarà la
stretta collaborazione con Saie L'attenzione per la sicurezza nei
cantieri sarà rimarcata dal programma delle iniziative culturali, che
tratteranno, fra gli altri temi, quello delle novità legislative in
fatto di cantieri fissi e mobili, delle cadute dall'alto, del
pericolo amianto, delle attività in spazi confinati.
A livello espositivo, saranno presenti in manifestazione produttori di
Dpi strettamente connessi al mondo delle costruzioni oltre ad
un'area dimostrativa dedicata al tema delle cadute dall'alto,
prima causa di incidenti e decessi nel mondo dell'edilizia. Seppure
in un momento di difficoltà per il mondo delle costruzioni, siamo
convinti della necessità di rimarcare la necessità di operare in
sicurezza perché questo valore non venga sacrificato a favore della
produttività ad ogni costo.
*Quali i numeri, espositori previsti, visitatori che ipotizzate
possano arrivare in Fiera.*
Oltre 150 espositori, 185 iniziative tra convegni, seminari e
workshop, 15 mila visitatori attesi.
*La struttura della tre giorni, da cosa e come è scandita. I temi
portanti.*
I tre giorni di manifestazione vedranno come sempre l'affiancarsi
alla sezione espositiva di un ricco programma di iniziative. Da quella
di apertura dedicata ai cantieri fissi e mobili ed animata da Inail,
Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di
lavoro e Regione Emilia Romagna, passando per il Convegno nazionale
sulle attività in spazi confinati, per finire con l'incontro
dedicato al rischio chimico ad opera di Inail e Regione Emilia
Romagna. Questo solo per citare alcune delle iniziative in programma.
*I tre focus espositivi _Cantiere sicuro_, _No Fire_, _Strade
sicure_*.
Del particolare rilievo dato quest'anno alla sicurezza in cantiere
si è già detto. Per quanto riguarda _Strade Sicure_, il tema della
sicurezza _in itinere_ sarà al centro di alcune delle nostre
iniziative dedicate alla riduzione del rischio stradale così come
all'utilizzo della segnaletica per ovviarvi.
Così come per _No Fire_, si parlerà di qualificazione professionale
degli esperti di prevenzione incendi e dell'importanza della
manutenzione ai fini di una corretta gestione del rischio incendio.
*Continuità negli anni, dalla scorsa edizione passando per la
Convention di Modena.*
Ambiente Lavoro, nella sua veste fieristica di Bologna e in quelle di
convention di Modena, da oltre 20 anni costituisce l'unico
appuntamento sul panorama nazionale che oltre al valore della
continuità nel tempo, può vantare anche quello della completezza per
qualità e quantità delle tematiche affrontate, a fronte di una
molteplicità di altre iniziative diffuse sul territorio che possono
risultare dispersive per chi voglia tenersi costantemente aggiornato
in tema di sicurezza sul lavoro. Questo grazie al supporto delle
maggiori realtà che si occupano di questa problematica e alla
presenza delle aziende che operano in questo settore.
*Info:* Ambiente Lavoro 2013.
http://www.mog231.it/ambiente-lavoro-14a-edizione-anticipazioni-dalla-project-manager-marilena-pavarelli/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento