Un nuovo post "Trasmissione dati sanitari e di rischio allegato 3B, comunicato del direttivo Simlii" è stato pubblicato il giorno 10 giugno 2013 alle ore 12:22 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA - Pubblicato da *SIMLII* il 5 giugno un comunicato riguardante i
nuovi adempimenti nella trasmissione informatizzata dei dati sanitari
e di rischio.
Nel comunicato Simlii conferma la propria protesta e il proprio
disagio nei confronti dell'Allegato 3B previsto dall' art 40 del
D.Lgs 81/08, come modificato dal DM 9 luglio 2012. Motiva la propria
convinzione considerando la nuova modalità di raccolta dati non
condivisibile nel metodo, nella forma e nella sostanza e che conduce a
una raccolta di dati ridondanti e di indicatori di dubbia efficacia.
Simlii propone quindi un *"profondo ripensamento"* sulla nuova
modalità e sul rapporto tra medico competente e Servizio sanitario
nazionale, ripensamento motivato in particolare dal fatto che:
* "la disponibilità dell'applicativo web per la trasmissione dei
dati approntato dall'Inail è avvenuta a ridosso della scadenza
prevista, che non sono state tenute in debito conto le indicazioni
di modifica richieste né è stato possibile effettuare
preventivamente adeguate prove tecniche, rendendo difficile una
adeguata formazione degli stessi medici competenti e degli
operatori dei Servizi di prevenzione delle Asl;
* non è stata ancora emanata la prevista circolare ministeriale per
il chiarimento degli aspetti più controversi del DM 9 luglio
2013;
* da parte di molti Servizi delle ASL vengono ancora inviate
comunicazioni ai medici competenti del territorio con indicazioni
difformi rispetto a quanto deciso nel tavolo tecnico nazionale,
per l'invio telematico dei dati dell'allegato 3B a determinati
indirizzi di posta elettronica degli stessi Servizi chiedono".
A fronte di quanto illustrato il direttivo nazionale del SIMLII
chiede:
* "la *sospensione dell'invio dell'Allegato 3B e che l'invio
sia reso facoltativo per tutta la durata della fase di
sperimentazione* prevista in atto dal DM del 9 luglio 2012;
* di abrogare le sanzioni previste per il mancato o errato invio dei
dati per l'intera durata del periodo di sperimentazione;
* di aumentare la durata del periodo di sperimentazione, anche al
fine di verificare il corretto funzionamento del sistema
telematico e favorire la completa informatizzazione da parte di
tutti i Medici Competenti, stimata attualmente intorno al 50 -
60% del totale".
Tramite comunicato Simlii invita iscritti e medici competenti a
sottoscrivere il documento che, corredato dalle firme, sarà inviato
ai Ministeri della Salute e del Lavoro, alla Conferenza Stato Regioni
e ai gruppi parlamentari.
*Per approfondire:* comunicato del Direttivo Simlii sull'allegato 3B.
http://www.mog231.it/trasmissione-dati-sanitari-e-di-rischio-allegato-3b-comunicato-del-direttivo-simlii/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento