Un nuovo post "ECHA, report "Biocides stakeholders' day" e consultazione su sei sostanze" è stato pubblicato il giorno 27 giugno 2013 alle ore 12:12 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
HELSINKI - Quasi 300 rappresentanti provenienti dalla maggior parte
degli Stati membri dell'Unione europea più la Turchia, l'India, la
Cina, il Canada e gli Stati Uniti hanno partecipato al first
*"Biocides stakeholders' day"* convocato da Echa a Helsinki lo scorso
25 giugno.
Nel corso della conferenza l'Agenzia si è concentrata sul cambiamento
delle procedure e sulle opportunità applicative per le imprese
conseguenti all'entrata in vigore del *_Regolamento sui
biocid_*i. L'Agenzia ha inoltre presentato il programma di
revisione delle sostanze attive e ha dimostrato ai partecipanti come
utilizzare IUCLID versione 5.5 per preparare fascicoli relativi ai
biocidi. Di imminente rilascio infine la nuova release del registro
per i biocidi (*R4BP*), che è lo strumento specifico per la
presentazione di questi fascicoli.
Diversi relatori sono intervenuti sul ruolo della Commissione europea
e degli Stati membri nel quadro del nuovo regolamento e hanno
riportato il punto di vista dell'industria
Per quanto riguarda i biocidi e Iuclid, durante l'estate saranno
pubblicati ulteriori documenti di orientamento e altri manuali
informatici. Inoltre, l'helpdesk Echa è pronto nel supportare le
imprese e aiuterà gli Stati membri a creare sportelli nazionali in
grado di aiutare le aziende a rispettare i nuovi adempimenti su
queste sostanze.
*Info:* report Biocides stakeholders' day.
Promossa da Echa una consultazione pubblica sulla proposta di
raccomandazione di *sei nuove sostanze* da includere nella lista di
autorizzazione Reach (allegato XIV del regolamento).
Le *sostanze sono*:
* N, N-dimetilformammide (DMF);
* Diazene-1,2-dicarboxamide (C, C 'azodi (formammide)) (ADCA);
* Alluminosilicato fibre ceramiche refrattarie (Al-RCF);
* Zirconia alluminosilicato fibre ceramiche refrattarie (Zr-RCF);
* Bis (pentabromofenile) (decabromodifeniletere) (Deca-BDE);
* 4 - (1,1,3,3-tetrametilbutil) fenolo, etossilati (etossilati
4-terz-ottilfenolo) (4-tert-OPnEO).
Le parti interessate sono invitate a presentare osservazioni sul
progetto di raccomandazione, utilizzando i moduli disponibili sul sito
web dell'Echa, entro il *23 settembre 2013*.
*Info:* consultazione pubbica sei sostanze.
http://www.mog231.it/echa-report-biocides-stakeholders-day-e-consultazione-su-sei-sostanze/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento