Un nuovo post "Commissariamento Ilva, il decreto nuove disposizioni imprese interesse nazionale" è stato pubblicato il giorno 5 giugno 2013 alle ore 12:39 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013 n.129 il
Decreto legge 4 giugno 2013 n.61*_Nuove disposizioni urgenti a tutela
dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di
interesse strategico nazionale_*. Si tratta sostanzialmente della
misura sulla quale si poggia il commissariamento dell'Ilva di Taranto
approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L'impresa sarà
commissariata per 12 mesi prorogabili fino a 36, commissario sarà
Enrico Bondi.
Questi i passaggi chiave del decreto.
"Art. 1 - *Commissariamento straordinario*. 1. Il Consiglio dei
Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, può deliberare il
*commissariamento straordinario dell'impresa*, esercitata anche in
forma di società, che gestisca almeno uno stabilimento di interesse
strategico nazionale ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 3
dicembre 2012, n. 207, convertito dalla legge 24 dicembre 2012, n.
231, la cui attività produttiva abbia comportato e comporti pericoli
gravi e rilevanti per l'integrità dell'ambiente e della salute a
causa della inosservanza, rilevata dalle Autorità competenti,
dell'autorizzazione integrata ambientale, di seguito anche "a.i.a."
2. Il commissariamento di cui al comma 1 ha *durata di 12 mesi
eventualmente prorogabili di 12 mesi fino ad un massimo di 36*.
3. Per la durata del commissariamento sono attribuiti al commissario
tutti i poteri e le funzioni degli organi di amministrazione
dell'impresa ed è sospeso l'esercizio dei poteri di disposizione e
gestione dei titolari dell'impresa. Nel caso di impresa costituita in
forma societaria, i poteri dell'assemblea sono sospesi per l'intera
durata del commissariamento.
12. I proventi derivanti dall'attività dell'impresa commissariata
restano nella disponibilità del commissario nella misura necessaria
all'attuazione dell'aia ed alla gestione dell'impresa nel rispetto
delle previsioni del presente decreto".
Quindi il riferimento diretto all'*Ilva*.
"Art. 2 - Commissariamento della s.p.a. ILVA 1. I presupposti di cui
al comma 1 dell'articolo 1 sussistono per la s.p.a. ILVA avente sede a
Milano".
*Info:* Decreto legge 4 giugno 2013, n. 61.
http://www.mog231.it/commissariamento-ilva-il-decreto-nuove-disposizioni-imprese-interesse-nazionale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento