Un nuovo post "Formazione sicurezza e qualità, studio tecnico Michele Tunisino, Monza" è stato pubblicato il giorno 26 giugno 2013 alle ore 11:05 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
MONZA – _Dieci domande per un centro ANFOS_. *Geometra Michele
Tusino* titolare dell'omonimo *Studio tecnico professionale con sede
a Monza*, realtà che, fondandosi su un'esperienza consolidata negli
anni, fornisce servizi per la qualità del lavoro e per la sicurezza.
*Geometra Tusino, di cosa si occupa il suo centro di formazione?*
Eroghiamo corsi in materia di sicurezza sul lavoro, sia per i
lavoratori che per i datori di lavoro, nel rispetto di quanto previsto
dal D. Lgs. 81/08.
*Da quanto tempo opera in questo settore?*
Mi occupo di sicurezza sul lavoro già dall'entrata in vigore della
626, quindi dal 1994.
*Quali corsi sono attivati presso il vostro centro?*
Corsi di formazione per lavoratori per tutti i rischi, alto medio e
basso, corsi Rspp datore di lavoro, corsi specifici su carrelli
elevatori macchine, primo soccorso, antincendio, Rls, sostanzialmente
siamo in grado di erogare tutti i corsi previsti dalla normativa.
*La vostra società eroga anche altri servizi?*
Sì oltre ai servizi d formazione per la sicurezza, lo studio fornisce
servizi di progettazione antincendio, consulenza sugli adempimenti
relativi alla legge 81/08; effettuiamo inoltre perizie e stime e
rilasciamo pareri, giudiziali ed extragiudiziali, in quanto iscritto
come peritoal tribunale di Monza.
*Quali sono a suo giudizio le più forti richieste di formazione da
parte delle aziende?*
Le richieste più frequenti riguardano la formazione lavoratori, Rspp
datore di lavoro, primo soccorso e antincendio. Ultimamente sono
richiesti frequentemente anche i corsi previsti dall'Accordo Stato
Regioni per quanto riguarda le attrezzature di lavoro, in modo
particolare carrelli elevatori, piattaforme elevabili, macchine edili.
*Quali sono le problematiche che maggiormente affronta?*
L'unica difficoltà che si incontra soprattutto nelle piccole
realtà produttive riguarda i tempi di formazione che spesso sono
percepiti come troppo lunghi e onerosi per l'impresa. Deve essere
quindi nostra, la cura nel trovare il modo di conciliare i tempi
dell'azienda e la corretta necessità di fare formazione.
*Ritiene che i datori di lavoro siano sensibili ai temi della
sicurezza o abbiano ancora necessità di una formazione adeguata?*
Ritengo che non ci sia una risposta unica a questa domanda. A me
capita di incontrare persone molto sensibili e persone che invece
ritengono la formazione un impegno esagerato.
*Perché ha deciso di associarsi ad Anfos?*
Per la snellezza, l'efficienza e la velocità nell'erogare
supporto e servizi.
*Quali strumenti formativi ritiene siano più efficaci?*
Lo strumento che trovo più efficace è la proiezione di filmati. Ne
uso sempre durante le lezioni per spezzare e riattivare l'attenzione
dei partecipanti che non di rado dopo una serie di slide fanno fatica
a mantenere alta la concentrazione.
*Cosa pensa della normativa riguardo la formazione per la sicurezza in
Italia?*
Ritengo sia uno strumento organico e necessario per regolare la
materia.
Dieci domande centro Anfos
http://www.mog231.it/formazione-sicurezza-e-qualita-studio-tecnico-michele-tunisino-monza/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento