Un nuovo post "Da Commissione UE consultazione su quadro strategico sicurezza lavoro" è stato pubblicato il giorno 4 giugno 2013 alle ore 07:10 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BRUXELLES – Avviata dalla *Commissione Europea* una consultazione
pubblica sul futuro *quadro strategico dell'UE per la salute e
sicurezza sul lavoro*.
Al fine di promuovere gli interventi di tutti i cittadini europei e
l'obiettivo di sviluppare la partecipazione alla consultazione da
parte di rappresentanti delle autorità pubbliche degli Stati membri,
delle organizzazioni che rappresentano i lavoratori e datori di
lavoro, e di tutti gli esperti con un interesse nel campo della
sicurezza e salute sul lavoro, la Commissione ha oggi pubblicato il
*documento di valutazione della strategia europea per la sicurezza e
la salute sul lavoro 2007-2012*, base di conoscenza e discussione
indispensabile da cui muovere per valutare le politiche e gli
interventi ad oggi realizzati, progetti e processi in corso, e
nuove emergenze da affrontare.
Il documento è stato realizzato da COWI (Danimarca), Milieu (Belgio)
e dall'Istituto di Medicina del Lavoro (IOM - dalla Gran Bretagna) con
l'obiettivo di fornire una base e fornire raccomandazioni motivate
per lo sviluppo della futura politica dell'UE in materia di SSL.
Le conclusioni di questa valutazione confermano l'importanza della
dimensione europea della sicurezza e della politica sanitaria, dando
atto del perdurare del trend positivo di riduzione degli incidenti di
lavoro, e dei risultati raggiunti per fornire un quadro comunitario
per le azioni.
Con un occhio più critico si può altresì rilevare che un
miglioramento è ancora possibile a livello di *integrazione e
coordinamento* tra SSL e altre aree di intervento, per esempio in
relazione alle politiche ambientali e per quanto concerne l'adozione
del regolamento *REACH* sull'uso sicuro delle sostanze chimiche.
Altra area risultata debole alla luce di un'analisi postuma è stata
quella del *dialogo* con le parti sociali che non sempre si è potuto
svolgere dando sufficiente spazio alla voce delle organizzazioni di
base.
Infine emergono dalla valutazione della strategia 2007-12 alcune
raccomandazioni su cui basarsi e priorità sulle quali procedere nel
prossimo quadro strategico:
* a livello di salute sul lavoro: implementare gli sforzi per
ridurre i disturbi muscoloscheletrici, lo stress e decessi per
tumori professionali;
* a livello giuridico: accettare le sfide poste all'attuazione di
nuove norme appositamente pensate per venire incontro alle
esigenze delle PMI e
* micro-imprese;
* a livello di ricerca: sviluppare un monitoraggio più accurato e
strumenti di acquisizione delle prove;
* a livello socio-demografico: affrontare efficacemente i problemi
di salute e sicurezza sul lavoro legati all'invecchiamento della
popolazione attiva.
Tutti i cittadini e le organizzazioni sono invitati a contribuire a
questa consultazione, che si concluderà il *26 agosto 2013*.
*Per approfondire**:* Commission public consultation.
http://www.mog231.it/da-commissione-ue-consultazione-su-quadro-strategico-sicurezza-lavoro/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento