Un nuovo post "Formazione sicurezza lavoro, igiene e qualità, Studio Pianezza Alghero" è stato pubblicato il giorno 7 giugno 2013 alle ore 11:15 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ALGHERO - _Dieci Domande per un centro ANFOS_. Dott. Walter Pianezza
titolare dello *Studio Pianezza di Alghero*, realtà giovane e
dinamica che offre servizi integrati in materia di sicurezza sul
lavoro, igiene alimentare e certificazioni di qualità.
*Dott. Pianezza, di cosa si occupa il suo centro di formazione?*
Il centro si occupa di formazione aziendale in materia di sicurezza
sui luoghi di lavoro, formazione in ambito di sicurezza alimentare e
sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza.
*Da quanto tempo opera in questo settore?*
Opero nel settore da ormai più di 5 anni.
*Quali corsi sono attivati presso il vostro centro?*
Sona attivi tutti i corsi necessari e obbligatori alle aziende di
tutti i settori lavorativi, con particolare attenzione alle aziende
edilizie e artigiane, ma anche commerciali e turistiche alberghiere.
*La vostra società eroga anche altri servizi?*
Sì, eroga servizi di consulenza in materia di sicurezza alimentare
(HACCP) e Sistemi di gestione ISO.
*Quali sono a suo giudizio le più forti richieste di formazione da
parte delle aziende?*
Principalmente vengono richiesti i corsi obbligatori in materia di
sicurezza sul lavoro.
*Quali sono le problematiche che maggiormente affronta?*
La difficoltà comune per le piccole aziende è conciliare i tempi di
lavoro con i tempi della formazione, proprio per questo motivo il
centro viene incontro alle aziende cercando orari più congeniali alle
varie attività dettate dai diversi orari di lavoro.
*Ritiene che i datori di lavoro siano sensibili ai temi della
sicurezza o abbiano ancora necessità di una formazione adeguata?*
La sensibilità dei datori di lavoro è cresciuta in questi ultimi
anni, l'auspicio è che questa crescita non sia dettata solamente
dalla paura di incorrere in sanzioni pesanti. È ancora molta la
strada da fare perché tutti capiscano l'importanza del fare
sicurezza sui luoghi di lavoro.
*Perché ha deciso di associarsi ad Anfos?*
Per l'ottima gestione e professionalità nel settore.
*Quali strumenti formativi ritiene siano più efficaci?*
I risultati in assoluto migliori si ottengono a mio parere con lezioni
frontali molto dinamiche fatte di discussioni e dibattiti continui:
solo sentendosi parte attiva i dipendenti e i datori di lavoro possono
far loro le problematiche della sicurezza.
*Cosa pensa della normativa riguardo la formazione per la sicurezza in
Italia?*
Ritengo che solo con la formazione continua è possibile diffondere la
cultura della sicurezza sul lavoro e spero che questa materia sia
inserita presto come disciplina di studio anche nei curricula delle
scuole superiori.
Dieci domande per un centro Anfos.
http://www.mog231.it/formazione-sicurezza-lavoro-igiene-e-qualita-studio-pianezza-alghero/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento