Un nuovo post "Valutazione rischi micro imprese, Eu-Osha ricorda il progetto OiRA" è stato pubblicato il giorno 17 giugno 2013 alle ore 12:11 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BILBAO – Pubblicata da Eu-Osha una nota nella quale ricorda alle
micro e alle piccole imprese che sono a disposizione a titolo gratuito
gli strumenti del progetto *OiRA – Online interactive Risk
Assessment*, progetto di assistenza e sostegno online nella
*valutazione dei rischi in azienda*.
Come peredentemente illustrato in articoli passati, si tratta di un
applicativo online che permette alle microimprese di seguire una
procedura progettata e personalizzabile per eseguire in modo semplice
e approfondito una completa valutazione dei rischi in azienda,
migliorare le condizioni di lavoro generali e potenziare
l'organizzazione aziendale.
Gli strumenti OIRA sono semplici, gratuiti, accessibili via web ma
anche attraverso applicazione mobile. Per accedere a OiRA occorre
semplicemente registrarsi utilizzando un indirizzo di posta
elettronica valido.
OiRA mette a disposizione delle imprese gli strumenti utili alla
comprensione delle proprie criticità aziendali. Varie e articolare le
*fasi del processo*. Nella prima fase gli utenti, rispondendo a
semplici domande possono personalizzare le proprie valutazioni dei
rischi e adeguare lo strumento alle proprie specificità.
Nella seconda fase lo strumento accompagna l'utente
nell'individuazione dei diversi pericoli sul luogo di lavoro e dei
lavoratori potenzialmente esposti. Nella successiva fase di
valutazione si definisce un ordine di *priorità* ai rischi che sono
stati individuati. Segue l'elaborazione di un piano d'azione: in che
modo eliminare o controllare i rischi.
In ultimo sulla base di quanto individuato e deciso dall'utente il
programma permette di elaborare una relazione da stampare o scaricare
per documentare i risultati della procedura di valutazione dei rischi.
*Per approfondire:* OiRA, valutazione interattiva online dei rischi.
*Leggi anche:*
Valutazione online dei rischi, gli ultimi sviluppi del progetto OiRA
http://www.mog231.it/valutazione-rischi-micro-imprese-eu-osha-ricorda-il-progetto-oira/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento