Un nuovo post "Sostanze chimiche, pubblicati da Echa i primi dati della registrazione Reach 2013" è stato pubblicato il giorno 5 giugno 2013 alle ore 10:58 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
HELSINKI – Diffusi dall'*ECHA* i primi risultati riguardanti la
registrazione Reach 2013, terminata lo scorso 31 maggio.
Sono *9084 i fascicoli di registrazione presentati* da 3215 le aziende
che hanno inviato dossier su sostanze chimiche fabbricate o importate
in quantità dalle 100 alle 1000 tonnellate all'anno.
Si tratta di *micro, piccole o medie imprese* per il 20% dei casi e
grandi aziende per il restante 80%. Il 23% delle registrazioni è
stato presentato da rappresentanti per conto di società non europee.
Nell'82%dei casi si è trattato di trasmissioni comuni, effettuate
da un capofila e in media 2,9 aziende.
*26 gli Stati* membri dell'Unione europea da cui sono pervenute le
registrazioni e tre i paesi del SEE, Spazio Economico Europeo. Il
maggior numero di immatricolazioni è stato inviato dalla Germania
(31%) e dal Regno Unito (12%) e a seguire da Italia, Francia e Paesi
Bassi (8% delle iscrizioni da ogni stato).
Sono *2923 le nuove sostanze registrate* per la scadenza del 2013. 696
sostanze già registrate per la precedente scadenza sono state
registrati da nuove aziende. Le sostanze più pericolose in questa
fascia di tonnellaggio dovevano già essere iscritte per il dicembre
2010.
Il numero esatto di sostanze registrate e dossier di registrazione
sarà disponibile ai *primi di settembre*, quando tutti i fascicoli
saranno stati elaborati. Entro la fine dell'anno Echa intende mettere
a disposizione del pubblico tutte le informazioni non riservate
contenute nei dossier pervenuti.
Dall'entrata in vigore del REACH nel 2008 sono state registrate un
totale di *6598 sostanze*. La prossima scadenza di registrazione
REACH per le sostanze fabbricate o importate nella UE pari o superiore
a una tonnellata l'anno è fissata al *31 maggio 201*8.
*Info: *2923 more chemicals registered by industry under REACH.
http://www.mog231.it/sostanze-chimiche-pubblicati-da-echa-i-primi-dati-della-registrazione-reach-2013/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento