Un nuovo post "Caldo estivo e salute, attivato da Ministero il Sistema segnalazione ondate calore" è stato pubblicato il giorno 12 giugno 2013 alle ore 11:24 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA -Attivato dal *Ministero della Salute* il *Sistema di
segnalazione ondate di calore*, sistema informativo che si baserà
sulla pubblicazione quotidiana di bollettini metereologici e di
rischio per la salute, realizzati dal Ministero stesso con il supporto
tecnico del Centro di competenza nazionale, dipartimento di
Epidemiologia, SSR Regione Lazio.
I bollettini si baseranno sul monitoraggio delle condizioni
metereologiche di *27 città italiane* (Ancona, Bari, Bologna,
Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia,
Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo,
Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste,
Venezia, Verona, Viterbo) e sull'elaborazione dei possibili effetti
sulla salute nelle successive 24, 48 e 72 ore.
Sono *quattro i possibili livelli di richio*:
* "Livello 0 - Condizioni meteorologiche che non comportano rischi
per la salute della popolazione;
* Livello 1 - Pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono
precedere il verificarsi di un'ondata di calore;
* Livello 2 - Temperature elevate e condizioni meteorologiche che
possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in
particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili;
* Livello 3 - Ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che
persistono per 3 o più giorni consecutivi".
Per ogni livello di rischio è approntata una pagina esplicativa che
contiene una definizione più approfondita delle *condizioni e i
consigli pratici* da attuare per proteggersi da eventuali disagi e
danni alla salute.
I bollettini sono uno degli strumenti della sezione del sito del
Ministero della Salute dedicato alle *_Ondate di calore_*,
sezione*_*dove gli utenti possono inoltre trovare le *Linee di
indirizzo per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute_*,
risposte a una serie di domande frequenti, informazioni sulle
categorie più esposte al rischio ondate di calore e la strutturazione
del servizio nazionale di previsione allarme, del piano operativo
nazionale e dei piani locali.
*Info:* sistema di segnalazione ondate di calore.
http://www.mog231.it/caldo-estivo-e-salute-attivato-da-ministero-il-sistema-segnalazione-ondate-calore/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento