Un nuovo post "Mappatura pericoli incidente rilevante in Italia, il 5 luglio a Roma rapporto Ispra" è stato pubblicato il giorno 17 giugno 2013 alle ore 11:51 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Sarà presentato il *5 luglio a Roma* alle ore 9.00 presso la
sala conferenze dell'*ISPRA* in via Vitaliano Brancati il rapporto
tecnico Ministero Ambiente - ISPRA *_La mappatura dei pericoli di
incidente rilevante in Italia – Edizione 2013_*.
Alla presentazione interverranno ricercatori dell'Istituto e del
Ministero che relazioneranno sulle motivazioni del Rapporto, sui
principali elementi per la mappatura dei pericoli di incidente
rilevante in Italia e sull'operato dell'Autorità competente
statale per l'attuazione della nuova Direttiva Seveso III
(18/2012/CE).
L'incontro vuole offrire agli operatori del settore, addetti ai
lavori, e soggetti interessati al tema, una panoramica aggiornata su
caratteristiche e distribuzione in Italia degli *stabilimenti
industriali suscettibili di causare incidenti rilevanti*.
Il rapporto presenta il risultato delle attività svolte presso il
Servizio rischio industriale dell'Ispra e presso la Divisione IV
della Direzione per le valutazioni ambientali del Ministero
dell'Ambiente, e pubblica i dati forniti dai gestori stessi degli
stabilimenti a rischio tramite la banca dati dell'Inventario
nazionale delle attività soggette a notifica ai sensi dell'articolo
6 del D.Lgs. 334/99.
*Info:* La mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia.
http://www.mog231.it/mappatura-pericoli-incidente-rilevante-in-italia-il-5-luglio-a-roma-rapporto-ispra/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento