Un nuovo post "Il documento informatico, sottoscrizione e trasmissione, pubblicazione Inail" è stato pubblicato il giorno 6 giugno 2013 alle ore 12:41 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Pubblicato da Inail l'opuscolo _*Il documento informatico*.
Le diverse forme di sottoscrizione e trasmissione - Riflessi
sull'attività della Pubblica Amministrazione_, realizzato da Inail
Avvocatura generale. Firma digitale e Posta elettronica certificata
tra i temi principali trattati.
Sono sempre più numerose per le aziende le applicazioni di
metodologie necessarie per rispondere all'obbligo di *trasmissione
telematica di atti e documenti*, alla pubblica amministrazione, che
deve provvedere ad una completa smaterializzazione dei flussi
provvedimentali.
La *disciplina del documento informatico e della firma elettronica*
incide non solo a livello tecnico giuridico, determinato
dall'innovazione tecnologica di settore, ma rappresenta anche un
cambiamento culturale.
La pubblicazione Inail ne illustra la disciplina di riferimento, il
Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, _Codice
dell'amministrazione digitale_, e nella sezione speciale analizza
regolamenti e disposizioni legislative di specifico interesse per
l'operato dell'Istituto:
* "Gli appalti pubblici;
* La procedura di sospensione della riscossione ex art. 1,comma
537/544, legge 24 dicembre n. 228 (Legge di stabilità);
* La procedura di "certificazione dei crediti";
* Il processo telematico".
*Per approfondire:* Il documento informatico.
http://www.mog231.it/il-documento-informatico-sottoscrizione-e-trasmissione-pubblicazione-inail/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento