Un nuovo post "Gli strumenti di protezione attiva e passiva dagli incendi negli ospedali" è stato pubblicato il giorno 19 giugno 2013 alle ore 11:08 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Le principali *protezioni attive** elencate dall'opuscolo sulla
sicurezza negli ospedali (Inail 2012) sono:
* *estintori;*
* *rete idrica* antincendio;
* *impianto di rivelazione* incendio;
* *impianti di spegnimento*;
* dispositivi di *segnalazione ed allarme*;
* *evacuatori di fumo e di calore*;
* *segnaletica*;/li>
* presenza adeguatezza ed affidabilità di una s*quadra di emergenza
interna*.
Gli accorgimenti messi in atto per ridurre le conseguenze
dell'incendio proteggono gli ambienti e le persone a qualsiasi
titolo presenti (lavoratori, degenti, visitatori) sia con la
*rivelazione precoce* dell'incendio che con la sua rapida estinzione
nella prima fase di sviluppo.
Si intende per *protezione "passiva"* invece, l'insieme delle
misure di protezione che non prevedono l'azione di un uomo o
l'azionamento di un impianto ma che ha come obiettivi principali
quelli di:
* *limitare gli effetti* dell'incendio nello spazio e nel tempo;
* *garantire l'incolumità* dei lavoratori;
* *limitare gli effetti nocivi dei prodotti della combustione*
contenendo i danni a persone, strutture, attrezzature, macchine e
beni
I principali *strumenti di protezione passiva* per l'Inail sono:
* compartimentazione e separazioni;
* barriere antincendio;
* distanze di sicurezza esterne ed interne;
* bassa reattività al fuoco dei materiali utilizzati;
* sistemi di ventilazione;
* sistemi di vie d'uscita dimensione opportunamente in base al
massimo affollamento ipotizzabile.
*** "Insieme delle misure di protezione che richiedono l'azione di
un uomo o l'azionamento di un impianto finalizzate alla precoce
rilevazione dell'incendio, alla segnalazione e all'azione di
spegnimento".
_Continua il 26 giugno..._
*Leggi anche:*strategie controlli e partecipazione dei lavoratori
difficoltà gestione rischio incendio
sicurezza negli ospedali, dai programmi igienisti alla prevenzione a
tutto campo
ospedali, gli infortuni per territorio, giorni e forme di accadimento
donne più degli uomini, più i portantini che i medici
http://www.mog231.it/gli-strumenti-di-protezione-attiva-e-passiva-dagli-incendi-negli-ospedali/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento