Un nuovo post "Un aiuto contro l'abitudine alla sigaretta, l'app del Ministero Salute "Quanto fumi?"" è stato pubblicato il giorno 6 giugno 2013 alle ore 11:18 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Pubblicata online dal Ministero della Salute l'applicazione
*_Quanto fumi?_*_,_ realizzata in collaborazione con l'Istituto
superiore di sanità in occasione della *Giornata mondiale contro il
tabacco 2013*.
L'_app_ gratuita su Play Store e a breve rilasciata anche su Apple
Store, ha l'obiettivo di combattere l'abitudine al fumo, rendendo
più consapevoli i fumatori della quantità di sigarette fumate e
della loro dipendenza, fornendo un semplice e immediato ontatto con i
*Centri Antifum*o.
L'applicazione è composta da un *contatore delle sigarette*, un
test sulla dipendenza da fumo e dalla sezione _Un Aiuto vicino_ dove
appare il numero del _Telefono verde contro il fumo *800 55 40 88*_ e
l'elenco dei centri ai quali rivolgersi.
Per iniziare il fumatore si può sottoporre a un test di dipendenza,
il *test di Fagerström*, che attraverso le risposte a sei semplici
domande determina se la dipendenza da nicotina è lieve, media,
forte o fortissima. L'andamento del test, ripetuto nel tempo, può
essere controllato anche attraverso grafici.
A partire dal numero medio di sigarette fumate abitualmente ogni
giorno, l'applicazione imposta il contatore al 20% di meno. Il
fumatore ogni volta che vuole accendersi una sigaretta può
controllare il contatore, vedere quante ne ha già fumate e quante ne
rimangono per quella giornata, quindi decidere se accenderla davvero
oppure no.
A portata di click i numeri utili dell'*Osservatorio fumo, alcol e
droga* dell'ISS dove richiedere un aiuto a smettere o per trovare il
centro antifumo più vicino.
Il Ministero della Salute dichiara che "non raccoglie e non utilizza
alcun dato, sensibile o personale, inserito dagli utenti nella App: i
dati inseriti dagli utenti vengono salvati sul dispositivo mobile
dall'utente ad esclusivo uso del corretto funzionamento della App"
e "declina ogni responsabilità in caso di invio facoltativo,
esplicito e volontario di dati tramite posta elettronica agli
indirizzi registrati dall'utente".
*Info:* Quanto fumi?
http://www.mog231.it/un-aiuto-contro-labitudine-alla-sigaretta-lapp-del-ministero-salute-quanto-fumi/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento